Il 21 e 22 gennaio si è svolta la prima edizione online del ciclo di conferenze Technology Enhanced Learning for Blended Education (TelexBe), frutto della cooperazione tra l’Università degli studi di Foggia e Smarted S.r.l. Chairs dell’evento sono stati Pierpaolo … Read More
Home
Connecting Humanities and New Technologies
Smarted: we make it smart
Traduciamo le tradizionali metodologie di intervento psicologico in modelli ad agenti
e, su questa base, costruiamo soluzioni tecnologiche tagliate su misura.
Sistemi di intelligenza artificiale (in genere ), algoritmi di data analytics e strumenti di realtà aumentata (sporadicamente),
interfacce tangibili (frequentemente).
A unirci anni di lavoro in gruppi di ricerca dinamici e interdisciplinari come il Natural andArtificial Cogntion Lab dell’Università di Napoli Federico II e l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma. A un certo punto abbiamo sentito l’esigenza di trasferire le nostre esperienze dai laboratori alla realtà di tutti i giorni.
Perché abbiamo maturato una grande ambizione: migliorare anche di poco la vita quotidiana delle persone.
Andrea, Raffaele e Fabrizio.
Rispettivamente, un filosofo e dottore di ricerca in Neuropsicologia Computazionale, un ingegnere bioinformatico con PhD in Psicologia dello Sviluppo e uno psicologo con un dottorato di ricerca in Psicologia del pensiero.
In altri tempi ognuno avrebbe preso la sua strada, ma oggi fare sintesi è un requisito necessario per rispondere sia alla complessità dei bisogni psicologici che alla varietà degli strumenti tecnologici che formano il nostro ambiente di vita.
Upcoming events



Our International Network
News

Disturbi apprendimento, Smarted presenta il Walden Personal Communicator a Teletruria
Raffaele Di Fuccio, amministratore della Smarted srl, presenta a Teletruria l’applicazione WPC, mostrando le sue caratteristiche al pubblico di Focus.

Advances in Neurodevelopmental Disorders: nuove evidenze scientifiche su WPC
Pubblicato un nuovo articolo su WPC sulla rivista internazionale Advances in Neurodevelopmental Disorders edita da Springer, che può essere consultato al link http://rdcu.be/AHxn L’articolo porta evidenze sullo studio dell’indipendenza e sulle attività comunicative di 5 partecipanti con disabilità multiple. In … Read More
Progetti e Prodotti
Progettazione Europea
Abbiamo una consolidata esperienza nella ricerca e e nello sviluppo di applicativi nell'ambito di bandi nazionali e internazionali. Abbiamo collaborazioni con più di 20 università e centri di ricerca nel mondo
Prodotti
Analizziamo il bisogno di intervento psicologico e, sulla base di coerenti modelli teorici, sviluppiamo tecnologie ad hoc. Nello sviluppo di ogni prodotto ci accompagniamo a team multidisciplinare: psicologi, esperti di IA, grafici, sviluppatori software e hardware, progettisti e manager.